Come funziona l’antifurto wireless?

Gen 4, 2024

L’antifurto wireless rappresenta una soluzione ideale per proteggere la propria casa dai ladri quando non è possibile la stesura di fili o quando la messa in posa dei cavi è estremamente problematica e costosa. L’antifurto wireless è infatti un sistema di antifurto senza fili e grazie alla facilità di installazione e all’assenza di cavi, offrono un elevato livello di sicurezza preservando l’estetica degli ambienti.

Cos’è l’antifurto wireless?

Il sistema wireless sostituisce il filo con il collegamento in radio frequenza che connette tutti gli elementi dell’impianto, sensori di movimento, sensori per porte e finestre, centralina di controllo e pannello di controllo, grazie alle pile. Quando viene rilevato un movimento sospetto, il sensore invia un segnale alla centralina di controllo che decide se attivare l’allarme e inviare notifiche agli utenti o alle autorità competenti in caso di emergenza. Il pannello di controllo è l’interfaccia utente principale di questo sistema, da qui gli utenti possono armare e disattivare il sistema, monitorare lo stato degli allarmi e ricevere notifiche in tempo reale. I primi antifurti senza fili risalgono agli anni ’80, erano semplici e non sempre affidabili, ma già a metà degli anni ‘90 la tecnica wireless si è notevolmente evoluta diventando più precisa ed aumentando l’affidabilità. Oggi lo sviluppo di questa tecnologia eguaglia le prestazioni di un sistema con i fili, l’importante è scegliere prodotti certificati perché la normativa ha fissato le frequenze radio e le caratteristiche tecniche che gli apparati wireless devono rispettare.

Sistemi antifurto senza fili per la casa: principali vantaggi

Anche la soluzione senza fili permette di proteggere la propria abitazione con un sistema su misura controllabile da remoto e altamente personalizzabile. Tra i vantaggi del sistema wireless, infatti, c’è la possibile di scegliere tra diverse tipologie di telecamere e sensori che si possono adattare a diverse tipologie di abitazioni. La mancanza di cavi rende l’installazione veloce e semplice, senza dover effettuare lavori di muratura. Inoltre, è possibile coprire ogni angolo della tua casa grazie alla flessibilità in termini di posizionamento dei sensori e delle telecamere.
I sistemi d’antifurto senza fili possono essere collegati a una rete Wi-Fi domestica, per un controllo della casa da smartphone o tablet, in modo da poter ricevere notifiche in tempo reale in caso di allarme o effrazione. Sono facili da usare perché utilizzano un’interfaccia intuitiva e semplice da utilizzare.
Non da ultimo, gli allarmi senza fili offrono una sicurezza anche in caso di blackout perché la maggior parte dei sistemi è dotata di batterie di backup che garantiscono il funzionamento del sistema anche in assenza d’elettricità.

Perché scegliere un allarme senza fili

Negli ultimi anni l’installazione dei sistemi wireless è cresciuta sensibilmente per ragioni che vanno dalla praticità all’affidabilità. Per decidere se scegliere un allarme wireless o con i fili occorre considerare molti diversi fattori, ma senza dubbio, l’installazione di un sistema senza fili può far risparmiare tempo perché non prevede lavori di installazione complessi. Il consiglio è quello di affidarsi a tecnici competenti e non improvvisati che prima di offrirvi la soluzione, siano in grado di effettuare un sopralluogo per decidere quale impianto è meglio per la tua casa.

Quanto costa un allarme senza fili

Il costo di un allarme wireless per la casa può variare in base a diversi fattori, come il numero di sensori, le funzionalità scelte e la tipologia di prodotto. Nella scelta è bene tener presente che si può integrare il sistema wireless con ulteriori sensori anche in una fase successiva. Si potrebbe partire da un kit di base che includa una centrale di controllo, una sirena e qualche sensore, per poi aggiungere altri sensori di rilevamento, ove necessario, anche successivamente. Come sempre, meglio farsi fare una consulenza personalizzata a partire da un sopralluogo che possa evidenziare esigenze specifiche ed eventuali problematiche.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.