Qual è la differenza tra il rivelatore di movimento a infrarossi e quello a doppia tecnologia?

Ott 27, 2023

Nella scelta dell’antifurto da installare in casa, un aspetto da considerare è certamente quello relativo alla tipologia di rilevatore di movimento. Ci sono due tipi di sensori di movimento, a infrarossi e a doppia tecnologia. Ma che differenza c’è tra i due?

Il concetto generale (vale sia per ambienti interni che esterni) è che la rivelazione a infrarossi si basa sulla lettura della differenza di temperatura di un corpo o una fonte rispetto a quella dell’ambiente; nel caso dei rilevatori a doppia tecnologia si aggiunge la lettura di una microonda con un funzionamento molto semplice, nell’aera interessata vengono generate  una serie di microonde la cui quantità in partenza deve essere la stessa in arrivo, se si registra una variazione, significa che si è interposto un ostacolo e avviene la rilevazione del movimento.

Rilevatori di movimento: quale scegliere?

Meglio scegliere il rilevatore a doppia tecnologia quando si vuole evitare allarmi ingiustificati, per esempio un locale climatizzato o ambienti soggetti a correnti d’aria.
Il getto dell’aria può essere rilevato dall’infrarosso come un’intrusione ma la microonda non conferma e non convalida la lettura e l’allarme non parte.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.